Terremoto, danni (non strutturali) alla scuola media, sui social emerge la preoccupazione di alcuni genitori
Scuole e abitazioni private inagibili, chiese a pezzi, ora anche una statale interrotta. Il quadro post-terremoto, nel Teramano, invece di stabilizzarsi si complica con il passare dei giorni e il progressivo completamento delle verifiche.
Bilancio dei danni in aumento soprattutto nei comuni della montagna. Chiuse due scuole, quella elementare di Colledara e quella media di Isola del Gran Sasso, anche se entrambe per danni non strutturali. «Le lesioni, che sottolineo non sono strutturali», ha dichiarato Manuele Tiberii, sindaco di Colledara, «verranno riparate al più presto per ridurre al minimo ogni più grave rischio nella struttura».
Fonte: Il Centro